mercoledì 15 dicembre 2010

IRS dipendente utilizza le regole di Outlook per intercettare boss e-mail, condannato per intercettazioni

Interessante notizia letta in http://www.engadget.com/2010/12/15/irs-employee-uses-outlook-rules-to-intercept-bosss-e-mails-con/:
IRS dipendente utilizza le regole di Outlook per intercettare boss e-mail, condannato per intercettazioni
Ecco una domanda interessante per voi: se si imposta una regola in Microsoft Outlook per inoltrare i messaggi da un conto ad un altro, e lo si fa senza la conoscenza del titolare del conto da inoltrare da, sei intercettare o semplicemente la copia posta? Può sembrare un punto controverso, ma per David Szymuszkiewicz, un ex lavoratore IRS, è una distinzione importante. David aveva paura di essere licenziato, dopo la sua patente è stata sospesa per guida ubriaco (aveva bisogno di unità per le case dei contribuenti delinquente), così egli segretamente creato questa regola sulla macchina del suo capo per vedere ciò che il mondo stava dicendo di lui. La regola è stato scoperto e, non lo sai, lui era nei guai. L'unica domanda ora: se gli addebita ai sensi della legge Wiretap per intercettare i messaggi o le Stored Communications Act per la sola copia di essi.

Allora, che cosa è stata la tua risposta alla domanda di cui sopra? Si potrebbe essere tentati di dire che era semplicemente facendo una copia, e anzi che è stato argomento Szymuszkiewicz, ma ogni amministratore di Exchange vi diranno che le regole di Outlook vengono eseguite sul server, non sul client, ossia di quelle e-mail erano davvero essere intercettati . Szymuszkiewicz è stato giudicato colpevole delle intercettazioni, ma sembra aver evitato una condanna dura, con 18 mesi di sospensione condizionale di essere tramandata. Una punizione di luce per le intercettazioni, ma una pesante per fregare i menu in Outlook.

IRS dipendente utilizza le regole di Outlook per intercettare boss e-mail, accusato di intercettazioni originariamente apparso su Engadget il Wed, 15 Dicembre 2010 00:52:00 CEST. Si prega di consultare i nostri termini per l'uso di mangimi .

Permalink | fonte Ars Technica | Email questo | Commenti

Nessun commento:

Posta un commento