giovedì 13 gennaio 2011

Ars Pensa che Google fa un passo indietro per l'apertura

Interessante notizia letta in http://rss.slashdot.org/~r/Slashdot/slashdot/~3/BVrdZtX3qzM/story01.htm:
Un lettore anonimo scrive "Nel corso di Ars Technica, Peter (non tanto) Bright dà un lungo fiato, leggere 4 pagine di FUD, spiegazione di come il supporto per H.264 caduta Chrome è un leggero contro l'apertura." La promessa di tag video di HTML5 era semplice: per consentire alle pagine web di un video embedded, senza bisogno di plugin. Con la decisione di rimuovere il supporto per il codec H.264 diffuso da future versioni di Chrome, Google ha minato questa funzione ampiamente previsto. L'azienda sostiene che si vuole sostenere "codec open", invece, e così d'ora in poi sosterrà solo due formati:. WebM il suo codec, e Theora "" La ragione Google ha dato per questo cambiamento è che WebM (che le coppie VP8 video con audio Vorbis) e Theora sono "codec open" e H.264 a quanto pare non lo è. "" H.264 è inequivocabilmente aperto ""

Per saperne di più di questa storia a Slashdot.




Nessun commento:

Posta un commento